Il favarese Pino Minio ha vissuto un’esperienza significativa a Io Canto Senior, il talent show condotto da Gerry Scotti su Canale 5. Sotto la regia di Roberto Cenci, Minio ha avuto l’opportunità di esprimere il proprio talento musicale, raggiungendo la finale del programma e ottenendo il plauso di pubblico e giuria.
Uno dei momenti più apprezzati è stata la sua interpretazione di Con le mani di Zucchero, che ha evidenziato la sua intensità vocale. Durante il percorso, Minio ha duettato con artisti di rilievo come Lola Ponce e Fausto Leali. Proprio con quest’ultimo si è esibito in Unchain My Heart, un’interpretazione che ha portato Gerry Scotti a definirli i “due Joe Cocker” italiani per la loro potenza espressiva.
Oltre alla competizione musicale, il cantante ha voluto rendere omaggio alla Sicilia, portando sul palco le celebri arance siciliane, simbolo della sua terra. Un gesto che ha coinvolto anche Iva Zanicchi, Amendola e Rovazzi, creando un momento di leggerezza e condivisione.
Determinante nel suo percorso il sostegno della famiglia: la moglie Maria Portella, insegnante e appassionata di teatro, e la sorella Lia Minio, vocal coach. Un ruolo cruciale è stato giocato dai figli Beatrice e Valerio, che hanno inviato alla redazione una registrazione all’insaputa del padre, consentendogli di partecipare al programma.
Oltre alla televisione, Minio prosegue il suo impegno nel mondo musicale come direttore generale dell’Accademia Palladium, promuovendo iniziative per la formazione delle nuove generazioni. Tra queste, il progetto Storia della musica, volto a valorizzare il talento locale e a rilanciare il territorio attraverso la cultura musicale.
L’esperienza a Io Canto Senior rappresenta per Minio un’importante tappa della sua carriera, confermando il legame tra il suo percorso artistico e la passione per la musica.