Se me parla da tempo, ma ormai sono diventati una realtà. La Regione Siciliana realizzerà due termovalorizzatori sull’isola: uno a Palermo a Bellolampo e uno a Catania nella zona industriale. saranno utilizzati per il trattamento dei rifiuti urbani non riciclabili, provenienti dalle piattaforme regionali di pretrattamento, biodigestione e compostaggio. Costeranno 800 milioni che verranno presi dal fondo di sviluppo e coesione.
“Da molto tempo la nostra Regione spende oltre 100 milioni di euro all’anno per esportare i rifiuti all’estero, dove vengono inceneriti. È una situazione che non possiamo più accettare. Dobbiamo trasformare la difficoltà in un’opportunità e i termovalorizzatori rappresentano la soluzione più avanzata e sostenibile. Questi impianti di ultima generazione avranno un impatto ambientale pari a zero e garantiranno la massima sicurezza per i cittadini”. Così il presidente Schifani sui rifiuti e sui termovalorizzatori.